Innovazione
Oggi l’argomento principe che fa capo all’innovazione è l’INDUSTRIA 4.0. Questo perché sono stati attivati diversi interventi con lo scopo di far evolvere il tessuto produttivo, rendendolo più competitivo rispetto alle imprese straniere e preparato alle sfide che il prossimo futuro presenterà.
Nonostante questo:
- Solo il 43% (1) delle aziende italiane raccoglie dati inerenti alla produzione e ai processi interni, ma non li usa adeguatamente nè in maniera strategica
- Solo il 25% (1) delle aziende italiane si è dotata di una struttura e capacità idonea per automatizzare il processo di raccolta dei dati e li utilizza per consolidare il vantaggio competitivo
- Solo il 9% (1) è realmente innovativa capace di usare i dati non solo nell’ambito dell’automazione, ma anche per le scelte strategiche di medio e lungo periodo.
Grazie alla nostra esperienza industriale e manageriale, riusciamo a valutare i singoli punti di intervento e di inserimento dell’innovazione nell’intera filiera aziendale: sia nell’ambito delle infrastrutture, che in quello di piattaforme o applicativi. In questo modo siamo capaci di apportare valore aggiunto al prodotto e al processo già in essere.
(1) Fonte: IDC.